Il Sole 24 ORE - Norme e Tributi
- Dall’Ai alla violenza di genere, parola alle nuove generazioniby di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/camilla-colombo.html">Camilla Colombo</a> e <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/camilla-curcio.html">Camilla Curcio</a> on 21 Giugno 2025 at 3:08
All’indagine curata da Fondazione Conad Ets in collaborazione con Ipsos hanno partecipato oltre 11mila studenti delle scuole superiori
- Cambiamento climatico, servono più prove per dimostrare l’inadempienza dell’Italiaby di Marina Castellaneta on 21 Giugno 2025 at 3:06
Per provare i danni causati dal mancato rispetto di Accordi e Convenzioni sul clima, occorrono criteri più specifici e maggiori documenti
- Caldaie a condensazione, stretta rafforzata: stop anche al superbonus nei condominiby di <a href="https://argomenti.ilsole24ore.com/giuseppe-latour.html">Giuseppe Latour</a> on 21 Giugno 2025 at 3:04
Secondo la circolare 8/E il divieto di agevolazioni ha un perimetro ampio: salve soltanto le spese effettuate nel 2024 per lavori ancora da eseguire
Ministero dello sviluppo economico - Notizie
- Inaugurato a Roma l’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibileon 20 Giugno 2025 at 15:31
Urso: Ue e Africa insieme per condividere una crescita economica, sociale e ambientale dei due continenti
- AI Hub: Urso firma 4 accordi al Mimit e incontra i ministri di Congo ed Egittoon 19 Giugno 2025 at 15:18
Il Ministro: "Hub faro di innovazione e ponte concreto tra Italia, Europa e Africa". Domani l'inaugurazione della piattaforma a Roma
- Marelli: Urso, “Azienda strategica, se necessario useremo anche Golden Power”on 19 Giugno 2025 at 11:35
Confronto al Mimit sui possibili sviluppi, operatività e livelli occupazionali
Fiscooggi - Attualità
- Modello dichiarativo 730/2025, l'Agenzia chiarisce un nuovo dubbioby r.fo. on 18 Giugno 2025 at 15:49
La risposta pubblicata nella sezione del sito delle Entrate dedicata alle domande più frequenti spiega dove indicare l’eccedenza d’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria emersa dalla precedente dichiarazione
- Agevolazioni dichiarazione 2025, online la raccolta di guide a temaby r.fo. on 17 Giugno 2025 at 16:35
La guida si compone di una parte generale e di 12 capitoli ognuno dei quali tratta una macroarea: dalle spese sanitarie ai contributi previdenziali, dai premi assicurativi ai bonus edilizi
- Credito d’imposta Transizione 4.0, al via le comunicazioni preventiveby r.fo. on 17 Giugno 2025 at 9:50
L’agevolazione per gli investimenti effettuati nel 2025 (o fino al 30 giugno 2026 a determinate condizioni) ha un tetto di 2,2 miliardi e la prenotazione delle risorse segue l'ordine di invio
Fiscooggi - Normativa e prassi
- Maggiori acconti addizionale Ires, i codici tributo per gli intermediariby r.fo. on 20 Giugno 2025 at 17:50
Dovranno essere utilizzati dagli intermediari finanziari per il versamento, tramite il modello F24, del maggior acconto della prima e della seconda rata addizionale Ires
- Versamento contributi Enpaia: via libera a cinque causaliby r.fo. on 20 Giugno 2025 at 17:47
A partire dal 1° luglio, potranno essere utilizzate per destinare, tramite F24, le somme dovute all’Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli addetti e gli impiegati in agricoltura
- Assistenza farmaceutica e Ssn: l’Iva nel sistema di remunerazioneby r.fo. on 20 Giugno 2025 at 17:01
La legge di bilancio 2024 ha riformato il sistema di remunerazione delle farmacie in convenzione con il Ssn, introducendo quote fisse e variabili
Fiscooggi - Giurisprudenza
- Servizi postali, se personalizzati non beneficiano dell’esenzione Ivaby Marcello Maiorino on 19 Giugno 2025 at 8:27
L’agevolazione fiscale vale per le prestazioni che rispondono a un interesse pubblico, non per quelle prestazioni particolari che soddisfano le esigenze di alcuni utenti
- Spese carburante, per dedurle non basta un’astratta inerenzaby Luca Cellamare on 18 Giugno 2025 at 11:05
In ossequio alla regola processualistica di “vicinanza” alla prova, è il contribuente che deve dimostrare l’attinenza dei costi sostenuti all’attività, in questo caso, di trasporto
- La ricezione dell’atto non implica il diritto di proporre ricorsoby Massimo Suppa on 17 Giugno 2025 at 6:58
Chi riceve l’avviso senza essere parte sostanziale del rapporto tributario non ha facoltà ad agire in giudizio, neanche per negare la propria rappresentanza.